Vuoi scoprire i sapori autentici direttamente dalla Grecia?
È possibile fare un salto in Grecia, assaporare i suoi sapori autentici,
senza dover prendere un aereo?
Se hai mai mangiato greco in Italia, hai di sicuro un’idea dei piatti più comuni. Magari pensi che il gusto sia uguale a quello che si sente in Grecia.
Ma proprio questi piatti così comuni, si prestano ad essere cambiati.
Noto infatti che qualcosa nel sapore molte volte cambia, tanto da farla sembrare un’altra cosa.
Mi accorgo in qualche modo che gli ingredienti e la freschezza dei prodotti non viene mantenuta.
Insomma non trovo quei sapori che mi ricordano la mia infanzia e tutti i momenti che mi ricordano amici e parenti.
E purtroppo per te, quello che si trova spesso in giro, non è mangiare greco come se fossi ad Atene o in un’isola greche.
Le sensazioni non sono le stesse…
È un mangiare simile ma non uguale.

Sono Cristiano Mavroidis
Titolare di Vero Sapore Greco.
Quando ho aperto il mio locale, avevo un obiettivo ben preciso.
Ricreare un autentico angolo di Grecia qui in Italia, importando gli stessi sapori unici che finora non ero riuscito a trovare in Italia.
Per un motivo molto semplice.
Per ricreare gli stessi sapori con cui sono cresciuto, non basta usare prodotti generici e cucinarli con lo stile greco, perché non potrai mai evocare l’essenza, il sapore e il gusto del cibo greco.
E non avrebbe senso chiamarci Vero Sapore Greco.
È un concetto molto semplice ma che molti ristoratori purtroppo non comprendono.
LA NOSTRA FILOSOFIA
Come fare quindi per ritrovare quei sapori?
Semplice, bisogna usare gli stessi ingredienti del territorio.
Per questo ho iniziato a selezionare personalmente dalla mia azienda di famiglia Panemboriki, i migliori prodotti da portare e cucinare qui in Italia.
Prodotti sani e genuini ma soprattutto GRECI dalla carne alle bevande.
Perché questa è l’intera filosofia del mio locale
IL SAPORE DEVE ESSERE COME IN GRECIA
Al Vero Sapore Greco abbiamo 1 regola a cui non ci si può sottrarre.
4 Ragioni per cui provare Vero Sapore Greco
I sapori che provavo da bambino
Importo il 95% delle materie prime direttamente dalla Grecia, proprio quelli con cui sono cresciuto e che voglio
far assaggiare anche a te.
È la mia filosofia su cui si basa l’intero ecosistema
di Vero Sapore Greco e senza il quale, non avrebbe senso ciò che ho creato.
Non cucino alla greca, cucino l’essenza della Grecia.
Freschezza e genuinità
C’è questa strana ed errata associazione per cui il cibo importato non sia fresco.
Niente di più sbagliato.
Sono molto attento oltre alla qualità, anche alla freschezza di quello che cucino, dalla carne al pesce.
Anche perché tutti i prodotti importati, sono provenienti dalla mia azienda in Grecia Panemboriki e di conseguenza ho un controllo totale su tutta la filiera.
Velocità senza rinunciare a nulla
Vai di fretta e vorresti pranzare senza rinunciare al gusto?
Da noi hai la possibilità di farlo.
Puoi concederti qualche minuto di relax gustando un piatto veloce ma gustoso, in un ambiente tranquillo e riservato, lontano dal clima caotico tipico dei locali milanesi e dove potrai conversare in tranquillità con i tuoi colleghi di lavoro.
Attenzione ai dettagli
Sono sicuro che rimarrai sorpreso dall’atmosfera che si respira all’interno del mio locale, dove per pochi minuti avrai la sensazione di essere in vacanza in Grecia, sotto il sole caldo e cocente, a gustare uno dei nostri piatti tipici della tradizione.
Inoltre siamo sempre molti attenti alle esigenze della nostra clientela e alle intolleranze, cercando di proporre un’ampia varietà di piatti vegani e vegetariani.
Testimonianze
Ecco cosa dicono di noi

“Ristorante appositamente rustico, pulito ed ordinato. ”
A. Palese





“Il miglior ristorante greco che io abbia mai provato al di fuori della Grecia.”
D. Gioffrè





“ Straconsigliato”
M. Marazzi





“A due passi da Duomo, locale nuovo e grande. “
Ingredienti greci, anche l l’acqua. Tipica cucina greca. Olive ottime. Servizio gentilissimo. Bagni nuovi e puliti. Musica greca di sottofondo. Bella atmosfera e prezzi giusti. Torneremo! S. Polenghi